Carl Larsson nasce a Stoccolma il 28 maggio 1853; di lui conosciamo splendidi disegni basati sulla propria vita familiare in Sundborn, con Karin ed i loro sette figli.
Ho già parlato diverse volte di
questo pittore ed incisore, ma i suoi disegni mi rallegrano sempre,
anche stavolta, anzi soprattutto in questo periodo. Ho raccolto alcune
immagini, estive ed invernali nella speranza che rallegrino questo
piovoso week end!!!
".......Fu proprio a Parigi che nel 1882 incontrò l'artista Karin Bergöö, che presto diventò sua moglie. Questo fu un punto di svolta nella vita di Larsson, che cominciò a dipingere le sue opere più importanti, abbandonando la pittura ad olio, per realizzare degli acquerelli..........Nel 1888 la coppia si trasferì nel piccolo villaggio svedese di sundborn
in una casa che fu decorata ed arredata rispecchiando il loro gusto
artistico; i loro eredi hanno trasformato questa casa in un museo che è
ancora oggi visitabile.
Carl e Karin Larsson ebbero sette figli; i suoi familiari divennero i soggetti preferiti di Larsson per realizzare delicate composizioni ad acquerello in cui, spesso con fine senso umoristico, descrive momenti di vita domestica a Sundborn...."
Carl e Karin Larsson ebbero sette figli; i suoi familiari divennero i soggetti preferiti di Larsson per realizzare delicate composizioni ad acquerello in cui, spesso con fine senso umoristico, descrive momenti di vita domestica a Sundborn...."
"........La sua arte rispondeva all’ideale artistico dell’epoca, che acclamava
questa pittura che respirava la gran salute e la bellezza della natura.
Quello che caratterizza la “pittura di plein air” è l’armonia
tra l’uomo e la natura. I motivi folkloristici sono onnipresenti nella
sua pittura, che cercava di ritrarre i contadini nel loro ambiente
naturale....... Ma dopo qualche tempo sceglie altre fonti di ispirazione: la pittura monumentale e le immagini d’interni familiari......."
Personalmente adoro questo pittore, un altro è Giovanni Boldini ma questa è un'altra storia; Carl Larsson l'ho conosciuto studiando Storia dell'Arte, ma la sua scoperta c'è stata nel primo periodo della "formazione in Ikea" . Carl Larsson è sempre stata una fonte di ispirazione ed ancora oggi rappresenta lo stile nordico tradizionale; provate ad osservare i suoi interni, troverete gli stessi mobili e gli stessi dettagli decorativi, che ancora oggi sono alla base di un certo Gusto Scandinavo.
Buon Week End!!
Fonte:
Sullo stesso argomento:
13 commenti:
Non conoscevo bene questo artista, se non qualche sua opera principale. Grazie a te oggi ne so un pò di più e devo dire che è stato molto interessante e piacevole leggere ciò che hai scritto.
Grazie e a presto.
Non conoscevo bene questo artista, se non qualche sua opera principale, ed oggi, grazie a te ne so un pò di più. E' stato bello ed interessante leggere ciò che hai scritto.
Grazie e a presto.
Conoscevo l'artista, ma mi hai illuminata riguardo la sua influenza sui cataloghi Ikea! Un bacio.
Ciao Francesca! Grazie per essere passata dal mio blog.
Questo pittore mi piace molto, il mio quadro preferito è quello con la tavola imbandita. Richiama un po' il periodo natalizio...
Buon Natale.
Un abbraccio.
Dany
Non lo conoscevo ma ora ho fatto questa scoperta!!
Dai blog si imparano a conoscere infinite cose....buon week end: domani sembra uscirà il sole!
Grazie per averci fatto conoscere questo artista meraviglioso, ho notato gli interni dei dipinti e come dici tu sono in perfetto stile nordico come piacciono a no ;) baci
Mi sento molto ignorante, e ti ringrazio per aver gettato un po' di luce sulla mia limitata conoscenza artistica. Bellissime le sue opere.
Un caro saluto
Viviana
Ciao Francesca,
il tuo post è meraviglioso!!!!!
Io adoro questo artista e tutte le sue opere.
Sai se esiste un libro-catalogo di tutti i suoi dipinti?
Grazie!
Un abbraccio
Maurizia
Ciao Cara.
Bello questo post.
ma come tutti gli altri.
Complimenti.
Un abbraccio.
Thais.
@tutte; sembra che abbiamo gli stessi gusti; i dipinti di carl larsson mi piacciono per i colori ma soprattutto per il loro contenuto; mi danno un senso di Famiglia_
@Maurizia; io ho alcuni volumi comprati qualche anno fà alla Feltrinelli di Roma. Sono di Ippocampo edizioni di cui ti lascio l'indirizzo; hanno uno shop on-line. Si tratta di cataloghi e non opera omnia.
http://www.ippocampoedizioni.it/arte-dell-acquerello/102-carl-larsson-acquerelli.html
Hai proprio ragione,guardando queste immagini si respira aria di calore familiare...di convivialità...mi piace!!!
ciao Lieta
Un post davvero interessante, bellissime le opere che hai scelto di mostrarci!!!
A presto
Anch'io adoro Boldini!!
baci
Cinzia
Posta un commento