Il Natale è passato, tra feste e famiglia, cene e Messa Solenne. Ho visto gli amici ed i parenti più cari, ma anche tante simpatiche persone accomunate da tanti interessi intorno una felice tavola imbandita. E poi, è stato il primo Natale di Edoardo, tre mesi di sorrisi che profumano di latte.....
Ma manca ancora il Capodanno, sfavillante ma anche intriso di un minimo di tristezza; ancora c'è il tempo di inviatre gli amici, di giocare con i figli di divertirsi con gli zii lontani, finalmente vicini. E allora continuiami ad apparecchiare in maniera particolare ed a confezionare piccoli pacchetti...piccoli ma sempre decorosissimi.
La casa resta sempre il centro delle nostre attenzioni; è il periodo delle decorazioni, grandi o piccole che siano, aristocratiche o pratiche ma sempre belle. albero o presepe, presepe o albero, a volte tutt'e due, perchè l'albero piace alla mamma ed il presepe al papà....
Si sfornano biscotti, biscotti semplici al burro, biscotti allo zenzero, Gingerbread svedesi o il dolce del Vescovo, mandorlato abruzzese ipercalorico ma buonissimo. Un saluto grande a Sulmona, città nota "sfortunatamente" solo per i confetti e che invece merita sempre una visita, accolti dal buon umore degli abruzzesi, gente forte di montagna, ma anche di mare....
"......e quindi ancora Buone Feste con calma e con allegria...."
3 commenti:
Cara Francesca, che meraviglia questa atmosfera.
Quest'anno purtroppo mi hanno levato il piacere di apparecchiare la tavola pur stando a casa mia. Mi hanno imposto centrotavola e segnaposto.
Hai idea della mia delusione?
Ti auguro un Buon anno.
È che buone feste siano! Con questo tuo caloroso ed entusiastico augurio mi hai trasmesso gioia e allegria.
Buon anno
MRina
E dopo la cena della Vigilia,il pranzo di Natale e quello di Santo Stefano,,,accogliamo il cenone!!!
Buon 2013! Lieta
Posta un commento