Di nuovo una Cascina Ristrutturata, questa volta in Val d'Orcia, e questa volta anche la presenza di una designer d'eccezione, l'Architetto Paola Navone.
«.....Lo spirito con cui abbiamo affrontato l'opera», racconta il
proprietario, «è quello di edificare una nuova casa antica....." Questo potrebbe essere lo slogan di questa casa, la riproposta di una struttura con la sua storia personale che torna a nuova vita con nuove funzioni.
Vediamo in dettaglio l'interno: i soffitti sono stati ricostruiti con tavelle di cotto fatto a mano e le travi in
legno di castagno, sono stati poi trattati con acqua e calce per
attenuarne i colori. Porte e finestre sono state
velate di grigio. Le inferriate in tondino di ferro battuto con tocco
irregolare, non hanno ricevuto trattamenti di finitura se non un passaggio di vernice protettiva.
I muri hanno ricevuto un trattamento particolare: sopra una base di intonaci a gesso che
assorbono senza omogeneità il colore, Paola Navone ha esibito la più
sorprendente palette di tinte naturali: terre verdi, gialle e marroni in
una sequenza di affinità e contrasti che regala calore ed emozioni in
ogni stanza. Fuori, i colori della campagna, ed il famoso colore Terra di Siena.
Da notare gli ambienti interni, scarsi ma elegantissimi nei loro colori a calce e molto diversificati; notate le coperture, a volta in mattoni, a capriate o semplici. I bagni spartani ma sempre con elementi distinguibili, quali le vasche tradizionali smaltate in ceramica. I grandi saloni con divani rivestiti di tessuti grezzo o cotone vellutato rosso. L'ambiente che preferisco: la cucina con il tavolo e la pasta fresca; valore aggiunto inestimabile.
Ed infine:
".............il proprietario ha
ereditato cinquecento olivi e ne ha piantati altri mille. La nuova vigna
dà uve di Cabernet Franc e Sangiovese, l'orto verdure, erbe aromatiche e peonie. ".......produco
olio biologico, imbottiglio il vino, ho il latte di otto mucche e il
miele.........."
Ecco, queste sono le cose che veramente invidio a questo fortunatissimo padrone di casa, anzi padrone di fattoria. Buona lettura!
Fonte:
http://www.marieclaire.it/Casa/In-Val-d-Orcia-la-rinascita-di-una-cascina-abbandonata-ristrutturata-dall-architetto-Paola-Navone
7 commenti:
E chi non invidierebbe tanta meraviglia! Roba da ricchi... Però apprezziamo comunque il bello e il pregevole lavoro fatto.
Buona giornata
Marina
Incantevole la vecchia Cascina Ristrutturata!
è incantevole la vecchia Cascina ristrutturata!
WOW...mi piace molto questo stile!!!
Grazie di averla condivisa
Ciao Lieta
This looks like a beautiful renovated place
Thank you Franka..
you might want to look at my son's estate.
www.Alfanges.com
He has done so much work with my d.in law on it.. its looking lovely..that is where we had christmas.
baci
val xx
Cara Francesca,
Paola Navone è una garanzia. Le cascine che fascino...
Ciao
ho scoperto il tuo blog per caso e mi unisco ai lettori!
Vivo a Siena, e quando ho visto queste immagini, mi è scappato subito un bel sorriso!
Buona giornata!
www.conleballerineverdi.blogspot.it
Posta un commento