Fasti Floreali riprende le pubblicazioni questa mattina con questo bel Fienile; le foto le avevo già viste in precedenza, ma mi è sembrata la casa giusta per l'inizio dell'anno. Sono un'appassionata di Fienili Ristrutturati, li ho sempre considerati un bell'esempio di Passato e Presente, Modernismo e Tradizione ma solo nel rispetto delle Leggi del Restauro e della Storia personale della Casa, che deve comprendere anche l'intorno, l'ambiente. Insieme a tutto ciò, con parsimonia, un tocco Vintage o un pezzo selezionato di Design, penso si inserisca molto bene.
Il Fienile che ho scelto si trova in un piccolo borgo nelle campagne senesi, a Poggio al Leccio, tra
Poggibonsi e San Gimignano, immerso in ettari di natura, tra i colori caldi ed avvolgenti della campagna toscana. Questa struttura, insieme con altre, sono state acquistate dall'Arch. Marco Magni , per farne un Ritiro di Campagna per sè ed i suoi parenti, come nella migliore tradizione delle famiglie italiche. Una parte del borgo è invece aperto ad ospiti e viaggiatori che vogliono approfittare delle bellezze di questi luoghi.
Il Fienile è composto da due piani ed un soppalco e si incentra sull'Area Living, pensata prima di tutto come luogo di relazione, oltre che di fulcro
della casa. Per ottenere questo effetto, si è pensato di mantenere l'ambiente aperto sugli spazi circostanti, che vedono il grande camino in pietra come il punto focale dell'intera zona. Il materiale utilizzato per il suo rivestimento è il travertino, che ben si accorda con il chiaro dei due divani dalla forma semplice ma sinuosa.
Per il resto degli ambienti sono stati utilizzati materiali di recupero tipici come il Cotto e la Pietra locale.
Il travertino è stato impiegato in grandi formati per donare un senso di
accoglienza e di calore con il suo color miele. Per
le pavimentazioni ed i rivestimenti sono stati invece scelti travertino scuro insieme a legno
di rovere sbiancato. La scala e gli infissi sono stati realizzati in metallo smaltato, chiaro e scuro.
A piè Pagina:
Vorrei Ringraziare tutte le nuove amiche/i che si soffermano sul mio blog e che si iscrivono alla lista dei miei Followers; vi ricordo sempre di lasciare un link per poter essere ricontattate. Qui di seguito le ultime iscrizioni: grazie!
Laura Zeta di http://www.ali-di-polvere.blogspot.it/
Jana Königová
Silvia Palmero di http://silviamapetitemaison.blogspot.it/
Emanuela Bonini di http://www.e-manualmente.blogspot.it/
Paola Ponzano
Cinzia Corbetta di http://www.lagattasultettomilano.com/
Fonte:
http://www.marieclaire.it/Casa/A-Poggio-al-Leccio-Il-fienile-ristrutturato-di-Marco-Magni
6 commenti:
A great quote for the coming new year. Let’s start thinking more of others and less of ourselves. Nice post.
Anche a me piacciono i fienili, nella mia zona ce ne sono diversi che i proprietari hanno lasciato distruggere dal tempo e dagli eventi atmosferici, e tu vedessi come sono sempre belli!
A presto
Michela
Ciao cara! Bello questo fienile ristrutturato!.. anche se l'interno è un pò troppo scarno per i miei gusti!
Buon inizio anno!! ;)
Annalisa
E visto che ami le cascine e i fienili ristrutturati dai uno sguardo alla cascina di un mio amico! ;)
http://www.myapplemarketplace.com/2010/01/una-cascina-in-toscana.html
Ciao Francesca.
Tanti auguri di Buon 2013!!!
Bellissimo questo post. Che bella ristrutturazione...
Arredamento bellissimo.
complimenti.
Thais
Ciao fra, ma che bello questo fienile!! Mi piace moltissimo la parte esterna! Dai scherzo, anche l'interno, però l'esterno è così caratteristico!!!!
Posta un commento