
Se nel nostro giardino, ma anche sul nostro balcone, e` presente la salvia, sta per arrivare il momento di moltiplicarla. La
Salvia Officinalis puo` essere moltiplicata per seme, propaggine, divisione dei cespi ma, soprattutto per talea; ed e` proprio a partire da Settembre che possiamo creare nuove piantine. Si prelevano dei
getti apicali nuovi, si recidono foglie e rametti piu` bassi fino ad ottenere
talee lunghe 8/10 cm; si inseriscono in terra mista a sabbia per 3 cm circa e si posizionano in zone di penombra luminosa; nebulizzare spesso per evitare che la terra asciughi troppo. E` tutto! Se invece volete procedere per semina, che puo` essere effettuata in promavera o a fine estate, a questo indirizzo potrete trovare un vaso assortimento di tipi e varieta`:
http://www.ingegnoli.com/
7 commenti:
Che bello il tuo blog! che fiori meravigliosi! un bacione, Fra
Hi Francesca,
thank you for visiting my blog and commenting on it. We both are a very well team because my English is more bad than yours. If you want you can also speak in Spanish with me.
I love Salvia not only to see in the garden but also to eat. It 's a wonderful perennial herb, isn 't it?!
Have a great time! Wurzerl from Munich
salvia erba che salva, foglie salvifiche, tutti dovrebbero averne una pianta, anche se solo piccola, nel vaso sul balcone, e poi è buona anche come antipasto, hai mai provato a farla fritta dopo averne passato le foglie in una leggera pastella? ciao Marina
Buongiorno Marina, intanto complimenti per il tuo blog, mi piace l\aasociazione "giardini e fari...."; per quanto riguarda la salvia, sto\ tentando di incrementare le varietà perchè è una pianta dalle mille sorprese! Non ho ancora provato a farla fritta anche se dalle ricette mi sembra che sia molto facile ed oltretutto buona. Ciao e a presto!
..ma che bello il tuo blog Francesca..mi fai felice! si dice che la mia creatività l'abbia ereditata da una nonna fioraia, ma una grande e bravissima fioraia nel centro di Bari...io amo le piante e poi il tessile..mi fai un gran bel regalo..seguirò anche io te.
roberta
oltre la salvia, cosa sai sul rosmarino? Esiste un tempo dell'anno migliore per moltiplicarlo?
@risposta:
ciao alvaro, il rosmarino puo` essere moltiplicato gia a partire dalla primavera inoltrata fino all`autunno, facendo pero` attenzione a prendere, nel primo caso, la parte finale della pianta, nel secondo caso le parti gia` lignificate; in entrambi i casi le talee non vanno mai poste al sole diretto per tutto il giorno.
a presto!
Posta un commento