Come vi avevo anticipato qualche post fa`, ecco le foto della Letterina di Babbo Natale arrivata in risposta, qualche anno fa a Giacomo. Lascio l`indirizzo completo nella colonna a destra. Francesca
Come vi avevo anticipato qualche post fa`, ecco le foto della Letterina di Babbo Natale arrivata in risposta, qualche anno fa a Giacomo. Lascio l`indirizzo completo nella colonna a destra.
E` un po presto lo so`, ma per me gia` il primo di settembre e` inverno....quindi sciarpa, cappotto e soprattutto Natale! Ebbene si, malgrado abbia 42 anni ho deciso che Babbo Natale esiste e si trova in Lapponia; in realta` alla base di questa decione drastica c`e` una storia vera ma e` un po lunga...la raccontero` in un altro Post. Per questa volta soltanto l`indirizzo di Babbo Natale, perche` dobbiamo scrivergli no? e allora:
Sta` arrivando l`inverno, e cosi` stiamo gia` pensando al fuoco, al camino, alla neve, al natale.....e quindi a tante cose morbidose e calde.....e tra tutte queste cose abbiamo pensato, come prima cosa...ai cuori: cuori grandi e piu` piccoli, cuori di cotone e di feltro, a fiori e rossi, con nastrini e con bottoni ricoperti...ma sempre cuori! Il cuoricino di stoffa, insieme con la ghirlanda e` forse la decorazione piu` diffusa dei Paesi del Centro Europa, ma fortunatamente si sta diffondendo anche da noi.
Da qualche tempo compaiono sui banchi dei mercati e certamente sui carrelli dei vivai: sono i peperoncini; gialli, rossi, viola, verdi, commestibili e non....ma peperoncini. E allora compriamoli!...anche se non mangiamo piccante! Questa pianta, dalle origini boliviane e` certamente la soluzione stagionale per chi desidera un balcone o un giardino colorato e a poco prezzo, infatti i colori e le forme sono diversissime e i prezzi di una pianta di 12 cm di diametro si aggira sui 2 euro. In questo periodo si possono trapiantare facilmente accostandoli ad ogni genere di pianta sui 20/30 cm di altezza e daranno colore fino ai primi geli. In realta` possiamo fare di piu`: possiamo prendere i semi. Intanto, se stiamo parlando di peperoncino commestibile, possiamo coglierlo e lasciarlo seccare in un ambiente non umido per averlo durante l`inverno, oppure metterlo sott`olio, o semplicemente ricavare i semi per il prossimo anno. In questo modo avremo gia` le nuove piantine per febbraio/marzo.
Evviva!!!! Ho ricevuto un Premio!!! E` il primo che ricevo e sono veramente contenta!
Siamo ancora in tempo, forse, per raccogliere e far essiccare alcune piante benefiche che, certamente!!! abbiamo in giardino o in vaso. Di seguito un piccolo elenco e le loro principali qualita`:
Tutti piu` o meno conosciamo il "Falangio o Chlorophytum comosus", in pratica quella pianta con tutti quei "nastrini"....che fa anche graziosissimi fiori bianchi. Ebbene, adesso la possiamo moltiplicare facilmente! Prendiamo una delle piantine/figlie cioe` quelle che si sviluppano dalla pianta madre e mettiamole direttamente nella terra in vaso; la composizione dovra` essere molto ricca in torba. Le piante radicheranno subito, meglio se il vaso viene collocato fuori, in una posizione in cui puo` prendere il sole solo per 4/5 ore. Un secondo metodo di radicazione altrettanto efficace, e` quello di mettere queste stesse piantine in acqua; anche in questo caso, le radici svilupperanno bene e poi potranno essere messe a dimora. E` importante, quando si sceglie la piantina da moltiplicare, che andiamo a prendere quella che ha gia` un apparato radicale piu` forte, rispetto ad una "figlia" con radici piccolissime.
Ebbene si! Come vi avevo preannunciato, stiamo ampliando l`aasortimento di accessori per il giardino; la prima linea a cui facciamo riferimento e` la "Serie Antiqua", cioe` vasi, serre, complementi etc... in ceramica invecchiata blu. Il motivo decorativo comune e` a racemi floreali di colore esclusivamente blu; inoltre tutti sono trattati con "imperfezioni" fatte "ad arte" per un giardino un po` francese/shabby. Ma non e` tutto: prevediamo di prendere anche nuovi modelli di stivali in gomma, per adulti e bambini e nuovi accessori, tipo gli ombrelli da coordinare alle linee gia` presenti. Questi prodotti sono gia` visibili sul sito http://www.fastifloreali.com/
Il Libro non e` proprio nuovissimo, ma quando il testo e` valido vale sempre la pena di segnalarlo; si tratta di: "Il Giardiniere Goloso, Le erbe e gli ortaggi che val la pena coltivare nella casa e nell’orto. Editore: Ponte Alle GraziePagine: 320Prezzo: 16,00 euro